Classificazione | Rosé di Primitivo Salento IGP |
Zona di produzione | San Marzano (TA) - Puglia |
Epoca di vendemmia | Prima settimana di Settembre. |
Allevamento | Vitigni allevati a spalliera con una densità di circa 4500 ceppi per ettaro, a circa 100 mt. s.l.m. . La zona é caratterizzata da somme termiche elevate e piovosità medio-bassa. Il terreno é a medio impasto argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro. |
Vinificazione | Svinatura parziale del mosto di uve Primitivo dopo una macerazione di qualche ora, successiva fermentazione in bianco. |
Affinamento | In acciaio. |
Grado alcolico | 12,50% vol. |
Colore | Rosa tenue. |
Naso | Intenso e persistente di macchia mediterranea, con sentori di ciliegia e lampone. |
Palato | Fresco, elegante ed equilibrato. |
Abbinamenti | Antipasti all'italiana, zuppe di pesce e brodetti, pesce al cartoccio o al forno, formaggi giovani o leggermente stagionati. |
Servire a | 10-12°C |
**********