Classificazione | Vermentino Salento IGP |
Zona di produzione | Brindisi - Salento - Puglia |
Epoca di vendemmia | Ultima settimana di Agosto. |
Allevamento | Vitigni allevati a guyot con una densità di circa 5000 ceppi per ettaro, a circa 100 mt. s.l.m. . La zona é caratterizzata da un microclima temperato per la vicinanza del mare. Il terreno é poco profondo, di medio impasto, a prevalenza sabbioso. |
Vinificazione | Le uve diraspate vengono mantenute a contatto con le bucce per qualche ora a freddo prima della pressatura, così da estrarre il massimo potenziale aromatico dalle bucce. La fermentazione avviene in acciaio a 15°C per 13-15 giorni, preservando integri bouquet e profilo aromatico naturale delle uve. |
Affinamento | In acciaio per 5 mesi. |
Grado alcolico | 12,00% vol. |
Colore | Giallo paglierino. |
Naso | Profumo delicato di fiori bianchi che si fonde con note agrumate e di macchia mediterranea. |
Palato | Sentori di timo e rosmarino confermano una sensazione di eleganza, freschezza e mineralità persistente. |
Abbinamenti | Primi piatti di pesce, antipasti, formaggi. |
Servire a | 10-12°C |
**********