Classificazione | Susumaniello Salento IGP |
Zona di produzione | Brindisi |
Epoca di vendemmia | Primi giorni di Ottobre |
Allevamento | Vitigni allevati ad alberello pugliese, di media età (40-50 anni), situati a 10-20 mt. s.l.m. . La resa per ettaro é di circa 70-90 quintali. Terreno di medio impasto. |
Vinificazione e affinamento | Dopo una accurata selezione delle uve da vecchie piante di Susumaniello, segue alla pigiatura-diraspatura una fermentazione per 15-20 giorni a temperatura controllata in serbatoi tronco-conici di acciaio. Segue un riposo e un affinamento di 4 mesi in tini tronco conici di rovere francese (allier) di 50 Hl. |
Grado alcolico | 13,50% vol. |
Colore | Rosso rubino con riflessi violacei. |
Naso | Intenso, complesso e fine con spiccati sentori di frutta a bacca rossa. |
Palato | Caldo e morbido, buona freschezza e tannicità tipica del susumaniello che si completa con una leggera sapidità; persistente e fine, di corpo abbastanza armonico. |
Abbinamenti | Carni rosse, formaggi a media e alta stagionatura. |
Servire a | 18°C |
**********