Classificazione | Susumaniello Salento IGP |
Zona di produzione | Area brindisina. |
Epoca di vendemmia | Fine Settembre. |
Allevamento | Vigneti a spalliera costituiti da circa 4500 ceppi per ettaro. Il terreno é franco-argilloso, profondo e caratterizzato da pietrisco. |
Vinificazione | La vendemmia é tardiva per assicurare una leggera surmaturazione, raccolta manuale in piccole cassette; la fermentazione avviene in vinificatori orizzontali rotativi a temperatura controllata fra i 23-25°C per circa 10 giorni: la svinatura finale avviene mediante presse soffici. |
Affinamento | Breve affinamento in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio, poi in bottiglia. |
Grado alcolico | 13,50% vol. |
Colore | Rosso rubino profondo. |
Naso | Sentori di frutta rossa e spezie, pepe nero e chiodo di garofano, sullo sfondo note terrose e sentori salmastri. |
Palato | Il sorso é voluminoso, equilibrato, pieno, con buon apporto della componente fresco sapida; il tannino é carezzevole e la persistenza prolungata. |
Abbinamenti | Costine in salsa barbecue, costolette di agnello al forno, spiedini di carne, bocconcini di maiale in umido. |
Servire a | 18-20°C |
**********