Classificazione | Salice Salentino DOC 90% Negroamaro - 10% Malvasia Nera |
Zona di produzione | Zona D.O.C. Salice Salentino che si estende tra le province di Brindisi e Lecce. |
Epoca di vendemmia | Seconda settimana di Settembre. |
Allevamento | Vigneti allevati ad alberello salentino su terreni rossi argillosi tipici del Salento con una densità di 5000 ceppi per ettaro. La resa per ettaro é di circa 80-90 quintali di uva. |
Vinificazione | Macerazione per 8-9 giorni in serbatoi di acciaio inox alla temperatura di 28°C. |
Affinamento | 12 mesi in vasche di cemento vetrificato dove si sviluppa la fermentazione malolattica e successivamente per un paio di mesi in bottiglia. |
Grado alcolico | 13,00% vol. |
Colore | Rosso rubino vivo. |
Naso | Intensi profumi di prugna secca e marasca. |
Palato | Pieno, di buona struttura e con un tipico finale amarognolo. |
Abbinamenti | Primi piatti saporiti, carni e formaggi. |
Servire a | 16-18°C |
**********