Classificazione | Primitivo Salento IGP |
Zona di produzione | Salento - Puglia |
Allevamento | Terreno calcareo di origine carsica ricco di sequossidi di ferro e alluminio (terre rosse tipiche del Salento) che conferiscono al suolo calore. La resa per ettaro é di circa 8-9 tonnellate. |
Vinificazione | Le uve fatte leggermente appassire sui ceppi, subiscono una macerazione di 25-30 giorni. La fermentazione viene condotta, con l'ausilio di fermenti selezionati, a temperatura controllata di 25-26°C. La fermentazione malolattica é contemporanea a quella alcolica. |
Grado alcolico | alc.eff. 13,50% vol. - alc.tot. 18,00% vol. |
Colore | Rosso intenso con riflessi. |
Naso | Di grande intensità olfattiva, al naso spiccano le note di appassimento, frutta candita e prugne secche. |
Palato | Dolce, armonico e vellutato. |
Abbinamenti | Formaggi piccanti e pasticceria secca di mandorle; ottimo a fine pasto. |
Servire a | 12-20°C |
**********