Classificazione | Salice Salentino Rosso DOP |
Zona di produzione | Terre del Salice Salentino DOP |
Epoca di vendemmia | Metà Settembre. |
Allevamento | Vigneti a spalliera costituiti da circa 4500 ceppi per ettaro. Il terreno é franco-argilloso-profondo. |
Vinificazione | La fermentazione avviene in vinificatori orizzontali rotativi a temperatura controllata fra i 23-25°C per circa 10 giorni. La svinatura finale avviene mediante presse soffici. |
Affinamento | Esclusivamente in acciaio finalizzato all'esaltazione delle caratteristiche varietali tipiche della zona di provenienza; successiva elevazione in bottiglia. |
Grado alcolico | 12,50% vol. |
Colore | Rosso rubino scintillante. |
Naso | Sentori mediterranei: in apertura la marasca poi le erbe aromatiche ed infine le spezie. |
Palato | Il sorso é di buona struttura ed equilibrato, grazie all'apporto dei vitigni di Negroamaro e Malvasia Nera: la morbidezza é bilanciata da una trama di tannini, fitta ma ben integrata e da una sferzante freschezza; di buona persistenza. |
Abbinamenti | Formaggi di media stagionatura; lasagna al ragù; carni alla cacciatora; salumi. |
Servire a | 18-20°C |
**********