Classificazione | Primitivo di Manduria Riserva DOP |
Zona di produzione | Provincia di Taranto - Puglia |
Allevamento | Vigneti ad alberello, di circa 30-60 anni di età. La resa per ettaro é di circa 8 tonnellate. Terreno di medio impasto argilloso con elevata quantità di scheletro. |
Vinificazione | Le uve vengono raccolte manualmente al giusto grado di maturazione selezionando esclusivamente i grappoli integri. Il trasporto in cantina avviene alle prime ore del mattino in cassette di piccola taglia. Le uve vengono diraspate e leggermente pigiate, dopodiché vengono messe in vinificatori di acciaio per la macerazione con contestuale fermentazione alcolica a temperatura controllata. Al fine di facilitare l'estrazione delle sostanze polifenoliche contenute nelle bucce, vengono effettuati periodicamente dei rimontaggi a pioggia ed almeno un delestage. Dopo circa 15 giorni le uve vengono separate dal liquido e pressate. |
Affinamento | In botti di rovere francese da 30 Hl per circa 10 mesi. |
Grado alcolico | 14,50% vol. |
Colore | Rosso vivo con riflessi granati. |
Naso | Bouquet intenso e complesso, con note di frutti rossi maturi, confettura di ciliegia e fico secco mandorlato. |
Palato | Morbido, suadente, vellutato; finale lungo e ampio. |
Abbinamenti | Sughi saporiti, carni alla griglia, formaggi stagionati. Ottimo anche come vino da meditazione. |
Servire a | 16-18°C |
**********