Classificazione | Brindisi Rosso DOP |
Zona di produzione | Salento - Puglia |
Allevamento | Vitigni di Negroamaro e Malvasia Nera. Terreno calcareo di origine carsica ricco di sesquiossidi di ferro ed alluminio (terre rosse tipiche del Salento) che conferiscono al terreno calore. La resa per ettaro é di circa 9-10 tonnellate. |
Vinificazione | Le uve ammostate subiscono una lunghissima macerazione (10-15 giorni). La fermentazione avviene in vasche a temperatura controllata a 28-30°C con l'ausilio di lieviti selezionati. Dopo la sgrondatura e la pressatura, il vino nuovo subisce il primo travaso dopo aver ultimato la fermentazione malolattica. |
Affinamento | In barrique. |
Grado alcolico | 14,00% vol. |
Colore | Rosso rubino. |
Naso | Intenso e avvolgente. |
Palato | Asciutto, vellutato, giustamente tannico. |
Abbinamenti | Da tutto pasto, ottimo con antipasti e primi piatti con sughi di carne. |
Servire a | 18-20°C |
**********