Classificazione | Negroamaro Salento IGT |
Epoca di vendemmia | Fine Settembre. |
Allevamento | Vigneti ad alberello pugliese costituiti da circa 7000 ceppi per ettaro, di circa 15 anni. La resa per ettaro é di circa 75 quintali. Il terreno é di medio impasto. |
Vinificazione | Le uve pigiate e diraspate vengono macerate in grossi tini di acciaio inox per circa 7 giorni a temperatura controllata (18 – 20 °C). |
Affinamento | Dopo la fermentazione malolattica, il vino é messo ad affinare in acciaio per un periodo di minimo 2 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino affina in bottiglia per circa 2 mesi. |
Grado alcolico | 14,00% vol. |
Colore | Rosso brillante. |
Naso | Note speziate di chiodi di garofano e frutta rossa. |
Palato | Fresco, morbido e ricco di polpa. |
Abbinamenti | Antipasti, primi piatti e pesci saporiti. |
Servire a | 13-14°C |
**********