Classificazione | Primitivo Salento IGP |
Zona di produzione | Fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. |
Epoca di vendemmia | Metà Settembre. |
Allevamento | Vigneti a spalliera costituiti da circa 4500 ceppi per ettaro. Il terreno é franco-argilloso, caratterizzato da pietrisco. |
Vinificazione | In vinificatori orizzontali rotativi a temperatura controllata fra i 23-25°C per circa 10 giorni. La svinatura finale avviene mediante presse soffici. |
Affinamento | In barrique di rovere americano, poi in bottiglia. |
Grado alcolico | 13,50% vol. |
Colore | Rubino profondo e compatto ma luminoso. |
Naso | Sentori di frutta rossa matura, note speziate e cenni floreali. |
Palato | Piacevolmente morbido, con giusta acidità e tannino delicato. |
Abbinamenti | Arrosticini, formaggi semi stagionati, grigliate di carne, roast beef in crosta. |
Servire a | 18-20°C |
**********