Il Brooklyn Gin Small Batch nasce nel 1895 nella città americana di New York, per un lungo periodo il gin ebbe un successo sorprendente diffondendosi in tutto in territorio mondiale, conquistando anche i palati più diffidenti. I primi anni del novecento furono caratterizzati da un periodo di crisi, che portò alla chiusura della cantina per ben 100 anni e di conseguenza fu decretata la fine della produzione del Brooklyn Gin Small Batch. Solo recentemente la cantina ha riavviato la produzione del gin, utilizzando esclusivamente le materie prime provenienti dai territori limitrofi, canna da zucchero, bacche di ginepro e scorza di agrumi freschi.
Il gin viene realizzato seguendo tecniche produttive molto antiche, la maturazione del Brooklyn Gin Small Batch avviene all'interno di piccoli lotti di rame, nei quali il gin assorbe i sapori e gli odori in modo compatto e uniforme. Un esempio perfettamente riuscito dell'arte di mixology americana, dove precisione e giusto dosaggio delle materie prime è uno degli aspetti predominanti nella produzione del gin. I creatori del gin Emil Jättne e Joe Santos hanno utilizzato la buccia di agrumi freschi e non secchi o congelati, con lo scopo di esaltare l'aspetto fruttato del gin. La distillazione vera e propria non ha luogo nella grande mela, ma in una località situata più a nord, precisamente nella Warwick Vallery Winery and Distillery, in prossimità della valle dell'Hudson.