Classificazione | Primitivo-Negroamaro Salento IGP |
Zona di produzione | Guagnano (LE), Sava (TA), San Pietro Vernotico (BR), Manduria (TA) |
Epoca di vendemmia | Primitivo primi giorni di Settembre, Negroamaro fine Settembre. |
Allevamento | Vigneti a cordone speronato e alberello costituiti da circa 5000 ceppi per ettaro. |
Vinificazione | Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 12-15 giorni. Delestage giornaliero nelle fasi iniziali della fermentazione che si svolge a 26°C. |
Affinamento | In barriques per 12 mesi. |
Grado alcolico | 15,00% vol. |
Colore | Rosso rubino. |
Naso | La rosa e la violetta si sprigionano in una progressione lenta e duratura, cedendo il passo ai frutti di bosco, ribes e more, al pepe nero e allo zenzero. |
Palato | Delicate progressioni fruttate e speziate; l'estrema morbidezza chiude con un impatto retro-olfattivo, vasto e notevolmente duraturo. |
Abbinamenti | Risotti, carne arrosto e grigliata, formaggi stagionati. |
Servire a | 18°C |
**********