Classificazione | Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG |
Epoca di vendemmia | Seconda metà di Settembre. |
Allevamento | Vitigni ad alberello e spalliera, di 30-50 anni di età. La resa per ettaro é di circa 40 quintali di uva. |
Vinificazione | In rosso con termocondizionamento del processo fermentativo a 22-24°C. |
Affinamento | Acciaio e bottiglia. |
Grado alcolico | 15,00% vol. |
Colore | Rosso rubino intenso con riflessi porporini. |
Naso | Note di fichi secchi e datteri, prugne e mirtilli in confettura aprono a sensazioni di viole; sottili toni speziati con drappi di sottobosco; sentori di frutta secca e cacao in chiusura. |
Palato | Delicata dolcezza al palato, freschezza appagante, tannino morbido e persistenza complessa. |
Abbinamenti | Pasticceria secca, formaggi erborinati. |
Servire a | 10-14°C |
**********